Frate Indovino e Caritas Diocesana di Perugia per essere facilitatori di incontri
23 dicembre 2021
Condividi
Nel segno della fratellanza il momento di comunione e di festa di martedì 21 dicembre, a celebrare non solo la vicinanza fisica ma anche la continuità di ideali tra Frate Indovino e la Caritas diocesana perugina.
Un clima semplice, esattamente come quello in cui è nato il bambino Gesù, ma con lo sguardo verso i più fragili e bisogni per essere “facilitatori di incontri” e dell’incontro con Dio, come ha sottolineato Fra Matteo Siro celebrando la santa Messa.
La proficua collaborazione prosegue con l’apertura da parte del cardinal Bassetti, il giorno di Natale di una seconda Mensa che la Caritas diocesana proprio presso il “Villaggio della Carità-Sorella Provvidenza, e sarà fruibile a fine gennaio 2022 da persone che vivono nei quartieri della Stazione Fs di Perugia. Potrà distribuire fino a 50 pasti al giorno, compresi i festivi, inizialmente a pranzo e successivamente l'obiettivo sarà anche la cena a l'implementazione stessa del numero pasti. È una mensa self-service aperta anche a coloro che sono soli, per sconfiggere la solitudine, e quanti potranno si pagheranno il pasto, agli altri gli verrà offerto. La nuova mensa sarà gestita dalla Caritas, dal lunedì al sabato, e dalla Comunità di Sant’Egidio di Perugia, la domenica. Il prossimo pranzo di Natale sarà riservato a non più di 70 ospiti e servito da una dozzina di volontari per le norme di contenimento del contagio da Covid-19 e pandemia permettendo.
E da gennaio partirà la proposta progettuale “Fili di Argento” finalizzata a sviluppare e rafforzare le esperienze aggregative e la vita sociale degli anziani. Edizioni Frate Indovino collaborerà alla realizzazione di un laboratorio di orticultura e giardinaggio per consentire alle persone anziane e sole coinvolte nel progetto di piantare un seme di speranza verso la vita sociale e le nuove generazioni affinché possano, grazie ai loro consigli accrescere l’amore per la madre terra. Saremo ben lieti di mettere a disposizione della Caritas alcuni spazi del nostro parco per realizzare una serra con orto sopraelevato e valorizzare il frutteto e l’oliveto esistente.