VOCE SERAFICA ASSISI
Nel clima estivo che stiamo vivendo, siamo prossimi a entrare in quel tempo di vacanza o di riposo che per la maggior parte del popolo italiano si...
VOCE SERAFICA ASSISI
La mensa è un luogo dove giungono, si incontrano – spesso fanno amicizia – tante persone, con i più vari vissuti… un...
VOCE SERAFICA ASSISI
Lunedì 27 marzo 2023 - ore 18.00 nella Chiesa dell'Immacolata Concezione - Via Veneto, 27 - ROMA Solenne Concelebrazione per ricordare il...
VOCE SERAFICA ASSISI
Dopo lo struggente racconto di Iulia e delle sue figlie – fuggite dalla guerra in Ucraina – che hanno trovato ospitalità presso la...
VOCE SERAFICA ASSISI
Lassù, la Mèta. Gli occhi non possono mentire... È la Mèta per cui vale la pena vivere così.. Ciao Biagio,...
VOCE SERAFICA ASSISI
Otto secoli fa un giovane di Assisi, Francesco di Pietro di Bernardone, a sigillo del suo percorso di conversione riceve dal crocifisso di San Damiano...
VOCE SERAFICA ASSISI
In un quadro così critico, acquista ancora maggiore importanza l’attività dei missionari presso le popolazioni amazzoniche. Ne...
VOCE SERAFICA ASSISI
Il 27 marzo di cinquant'anni or sono, moiriva Padre Mariano da Torino, il primo frate della televisione italiana, il "parroco degli...
VOCE SERAFICA ASSISI
L’intervista con fr. Roberto Genuin, Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini, realizzata dai Frati della Provincia della Spagna...
VOCE SERAFICA ASSISI
Il Mozambico, profondo Sud dell’Africa, è la meta del nostro viaggio di conoscenza e animazione presso la missione dei Frati Cappuccini...
VOCE SERAFICA ASSISI
Per entrare nel vivo della realtà capoverdiana è necessario uscire dalla retorica delle agenzie turistiche che la descrivono come il...
VOCE SERAFICA ASSISI
Di ritorno dal Sinodo per l’Amazzonia con un nuovo slancio missionario al servizio degli ultimi «Siamo tornati in Amazzonia con il...
VOCE SERAFICA ASSISI
Ottobre: mese francescano, mese missionario, mese dedicato alla Madonna del Rosario. Quest’anno ottobre sarà anche il mese in cui il...
VOCE SERAFICA ASSISI
Nel cuore dell’immensa foresta lussureggiante del Nord-Ovest del Camerun si trova Shisong, un villaggio piuttosto sperduto – la strada per...
VOCE SERAFICA ASSISI
Il 24 novembre 2020, fra Armando Nardecchia, cappuccino di Viterbo, riceve un piccolissimo messaggio sul suo cellulare. Sono solo due parole....
VOCE SERAFICA ASSISI
Non tutti i mali vengono per nuocere, si dice spesso. Ed accade davvero. Siamo stati ricoverati per Covid all’ospedale dell’Aquila, fra...
VOCE SERAFICA ASSISI
Il Triduo pasquale è il tempo dell’anno liturgico nel quale si celebrano gli eventi principali del mistero pasquale: l’istituzione...
VOCE SERAFICA ASSISI
Il Venerabile della TV italiana “La sapete l’ultima?”. E giù una barzelletta sempre nuova. Quando incontrava per il...
VOCE SERAFICA ASSISI
Frate benefattore e missionario in Amazzonia Quando, a ottobre del 2011, varcammo la porta del convento dei Cappuccini a Spoleto per iniziare il...
VOCE SERAFICA ASSISI
Le esili croci bianche che spuntano verticali quasi si perdono in mezzo ai grandi sassi che frastagliano il terreno. Fra Roberto Nozza, cappuccino del...
VOCE SERAFICA ASSISI
Condividiamo la testimonianza che ci racconta fra Pierpaolo Maria, della nostra fraternità di Viterbo. Il volontariato alla mensa Caritas...
VOCE SERAFICA ASSISI
Mi ha sempre impressionato quanto Francesco dice al frate ministro che si lamentava della situazione difficile che stava vivendo in convento, a causa...
VOCE SERAFICA ASSISI
Alla luce del Sinodo per l’Amazzonia e della «Laudato Si’» Purtroppo questa verità, a cinquant’anni dalla...
VOCE SERAFICA ASSISI
I frati Cappuccini umbri arrivarono in Amazzonia nel 1909. Erano in quattro: Agatangelo da Spoleto, Martino da Ceglie Messapica, Domenico da Gualdo...