Le parole di oggi

S. Gaetano da Thiene sac.

Ss. Sisto II p. e C. mm.
giovedì 07 agosto 2025
06.12
20.28

Un bel batter di ciglia - in trappola ti piglia

Nacque a Vicenza, laureato, ricevette la tonsura, ma non si sentì degno di essere ordinato sacerdote. Si trasferì a Roma, dove svolse l’incarico di segretario di papa Giulio II e dedicava il suo tempo ad assistere gli ammalati nell’Ospedale di San Giacomo. Nel 1517, fu ordinato sacerdote e fu nella notte di Natale che la Vergine gli porse il Bambin Gesù, esperienza che lo impegnò a diffondere il Presepio in ogni famiglia.

Nel 1524, col vescovo di Chieti, Giampietro Carafa, fondò una compagnia di sacerdoti che facevano vita comune sull’esempio degli Apostoli. I “chierici Regolari della Divina Provvidenza”, detti Teatini, animati dall’amore per la povertà, per Dio, per il prossimo. Alla compagnia fu affidato il compito della riforma del breviario e della liturgia della Messa. I Teatini si stabilirono a Venezia e Gaetano fu il superiore maggiore della Congregazione, per alcuni anni, in cui si prodigò anche in diverse opere di apostolato. Più tardi, si recò a Napoli e qui operò nell’ospedale degli Incurabili e per la formazione religiosa e morale del popolo, promuovendo la pratica dei sacramenti e soprattutto della Comunione frequente. Morì durante un tumulto e la tradizione vuole che Gaetano abbia offerto la sua vita, perché avesse termine. 

Le parole buone del mese di...