Tema del mese

OTTOBRE - Il pellegrinaggio

[Gen 12,1] - «Il Signore disse ad Abram: Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò»

IL PELLEGRINAGGIO

Abramo, nella Bibbia, è descritto come una persona che crede alla Parola di Dio e si mette in cammino verso la Terra Promessa. Tutta la nostra vita cristiana è un camminare nella fede e il pellegrinaggio esprime bene questa realtà. Il giubileo in particolare chiede di mettersi in cammino e di superare alcuni confini non solo fisici, ma anche spirituali. Quando ci muoviamo, infatti, non cambiamo solamente un luogo, ma trasformiamo noi stessi.

Lo spostamento materiale del pellegrino da un luogo ad un altro non è semplicemente percorrere una distanza geografica o raggiungere una meta. Si tratta di uscire da noi stessi, dalle proprie comode abitudini, per mettersi alla ricerca di Dio. Il pellegrinaggio è un’esperienza di conversione, di cambiamento della propria esistenza per orientarla verso la dimora santa di Dio, un Dio che si fa prontamente trovare da chiunque lo cerchi con cuore sincero.

La meta del pellegrino è l’incontro con Dio. Il suo viaggio è simbolo di un percorso interiore e spirituale diretto verso questo incontro. Il pellegrino incontrandosi con il mistero di Dio scopre il volto del Padre ricco di amore e di misericordia. Così per molti fedeli il pellegrinaggio costituisce un’occasione propizia per accostarsi al sacramento della riconciliazione. Il pellegrinaggio stesso è stato inteso e proposto, anche nel nostro tempo, come un’opera penitenziale. Mete privilegiate di pellegrinaggio sono sempre state la Terra Santa e Roma, città del martirio dei santi Pietro e Paolo. Dal primo Giubileo del 1300, ogni periodica proclamazione dell’Anno Santo è anche cammino di revisione della via percorsa e da percorrere dall’umanità, alla luce degli insegnamenti di Gesù. Un pellegrinaggio universale dei popoli alla meta della pace, della giustizia, e della fratellanza.

Il Signore disse ad Abram: Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò

[Gen 12,1]

La rubrica mese per mese