È stata una pittrice polacca appartenente alla corrente dell’Art Déco. Nacque a Varsavia il 16 giugno 1898. Nel 1907 compie il suo primo viaggio in Italia per accompagnare la nonna e ha l’occasione di visitare le città d’arte italiane. L’anno successivo alla morte della nonna si trasferisce a San Pietroburgo. Nel 1916 sposa il facoltoso avvocato Tadeusz Łempicki. Considerata la situazione sociale che c’era in Russia, i Łempicka decisero di trasferirsi a Parigi.
Nel 1922 espone al Salon d’Automne la sua prima mostra in assoluto. In breve tempo divenne famosa come ritrattista col nome di Tamara de Lempicka. Dopo aver viaggiato per tutta l’Europa, all’inizio della Seconda guerra mondiale si trasferì in California con il secondo marito, il barone Raoul Kuffner de Diószegh, che aveva sposato nel 1933. Alla morte del barone Kuffner, nel 1961, andò a vivere a Houston in Texas, dove sviluppò una nuova tecnica pittorica consistente nell’utilizzo della spatola al posto del pennello. Nel 1978 si trasferì a Cuernavaca in Messico, dove morì il 18 marzo 1980.