Coltivatori

Lavori - Orto - Giardino - Vigna e Cantina

ottobre 2025
Quando piove tutti portano da bere alle galline (proverbio armeno).

LAVORI DEL MESE

Man mano che le colture esauriscono il loro ciclo, liberate il terreno e preparatelo per l’inverno: prendere un po’ di gelate non gli farà che bene. Preparate gli impianti dei nuovi frutteti. Attenzione ai primi freddi per le colture un po’ delicate. Rivedete gli impianti di protezione.

GIARDINO

Ultimate l’impianto delle specie estive annuali. Sistemate e cominciate a riporre le piante da vaso innaffiandole ogni 10 - 15 giorni. Interrate i bulbi a fioritura primaverile: crocus, tulipani, giacinti, narcisi, mughetti, iris e liliacee. Estraete e mettete in luogo sicuro bulbi di gladioli e dalie

ORTO

Continuate ad imbianchire finocchi, sedani, radicchi, indivie. Legate ed incartate i cardi per l’imbianchimento. Seminate l’aglio. Trapiantate cipolle e porri. Seminate lattughe da taglio, valeriana, cicorie, fave, piselli e spinaci primaverili.

VIGNA E CANTINA

Vi ricordo alcune precauzioni importanti per il trattamento delle uve e del mosto (cfr. i Calendari “Frate Indovino” degli anni precedenti). Non raccogliete uve bagnate; fate attenzione che non si verifichino inizi di fermentazione prima della “deraspatura”; curate meticolosamente la pulizia di attrezzature e recipienti vinari; non lavorate uve ammuffite o malate; misurate il grado zuccherino dei mosti e, in caso di bisogno, aiutateli, senza dimenticare i fermenti; affondate le vinacce in ebollizione tre volte al giorno; seguite il processo di fermentazione rimboccando regolarmente le botti ed evitando contatti con l’aria; liberate il vino dalla feccia non appena si è esaurita la cosiddetta “ebollizione tumultuosa”. Per eventuali travasi servitevi dei giorni dall’8 al 20 Ottobre.

La rubrica mese per mese