Biblioteca Oasis

Da bibliotecari a cartai per un giorno

giovedì 30 ottobre 2025
I ragazzi del progetto "Finalmente faccio un lavoro vero" in visita al Museo della Carta di Fabriano

Sabato 25 ottobre Alessandro, Domenico, Fabrizia, Giorgio, Pamela e Sara, sei magnifici bibliotecari con Sindrome di Down che aderiscono al progetto Finalmente faccio un lavoro vero (sostenuto dalle Edizioni Frate Indovino), che si svolge presso la biblioteca Oasis dei Frati Minori Cappuccini, sono andati in visita al Museo della Carta e della filigrana di Fabriano, ubicato all’interno dell’ex convento dei frati Domenicani.

La visita si inserisce in un programma di formazione finalizzato a scoprire la storia del libro. Qui i nostri bibliotecari, accompagnati dalla tutor Federica e dal personale della biblioteca, hanno potuto conoscere la storia della carta e della filigrana che si è sviluppata a Fabriano. Nella Gualchiera medioevale fabrianese, appositamente ricostruita nella struttura museale, i nostri bibliotecari sono stati introdotti nella conoscenza dell’intero ciclo produttivo della carta, che partiva dalla scelta degli stracci, dalle operazioni di macerazione per mezzo della pila a magli multipli, alla produzione della carta al tino fino alla sua collatura e cialandratura (cioè quelle operazioni di rifinitura che rendevano la carta idonea per il suo uso).

I bibliotecari, dopo questa parte teorica, guidati e assistiti da un mastro cartaio del Museo hanno sperimentato come praticamente si fabbricava la carta a mano. Al termine di questa esperienza, come ricordo, ciascuno di loro ha preso con sé il foglio che ha prodotto.