Servizio Clienti (+39) 075 5069369
Email info@frateindovino.eu

2017

I MESTIERI DI UN TEMPO: RIVIVRANNO ANCORA? Impara l'arte e mettila da parte

Santa Pasqua: 16 Aprile
Presidente della Repubblica:: Sergio Mattarella
Papa: Jorge Mario Bergoglio con il nome di Francesco

DAL MONDO

18 Gennaio Una serie di scosse di terremoto (di magnitudo dal 4.0 al 5.5) colpisce l'Abruzzo e il Lazio.
20 Gennaio insediamento del presidente eletto Donald Trump negli Stati Uniti d'America.
6 Febbraio la Regina Elisabetta è stata la prima sovrana a festeggiare il Giubileo di Zaffiro per i 65 anni sul trono.
22 Febbraio la NASA comunica la scoperta di sette pianeti simili alla Terra, ma in un altro sistema solare.
22 Marzo attentato terroristico a Londra
7 Aprile gli Stati Uniti bombardano la base aerea di Shayrat in Siria, da cui è partito l'attacco chimico di Khan Shaykhun.
26 Aprile la sonda Cassini compie l'ultima manovra della missione con un tuffo negli anelli di Saturno.
7 Aprile Attentato terroristico a Stoccolma, in Svezia.
22 Maggio Attentato terroristico a Manchester, nel Regno Unito, durante il concerto della popstar Ariana Grande.
26 Maggio 43º vertice del G7 a Taormina, in Italia.
14 Giugno incendio della Grenfell Tower a Londra
2 Agosto dopo 65 anni di servizio il Principe Filippo di Edimburgo, consorte di Elisabetta II del Regno Unito, si ritira dalla scena pubblica.
17 Agosto Attentato terroristico a Barcellona
1 Ottobre Referendum sull'indipendenza della Catalogna non riconosciuto dal Governo spagnolo e bocciato dal Tribunale costituzionale spagnolo.
1 Ottobre In Germania entra in vigore la legge che consente matrimonio tra persone dello stesso sesso. Il primo matrimonio viene celebrato tra Bodo Mende e Karl Kreile
24 Novembre Egitto: un attentato nei pressi di al Arish determina la morte di almeno 235 persone e 109 feriti.
28 Febbraio Leone di Lernia, conduttore radiofonico e cantautore italiano
18 Marzo Chuck Berry, cantautore, chitarrista e compositore statunitense
22 Marzo Tomas Milian, attore, sceneggiatore e cantante cubano
23 Marzo Cino Tortorella, conduttore televisivo e autore televisivo italiano
20 Agosto Gero Caldarelli, mimo e attore italiano

MUOIONO

7 Febbraio Richard Hatch, attore statunitense
18 Febbraio Pasquale Squitieri, regista, sceneggiatore e politico italiano
16 Aprile Gianni Boncompagni, conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo
9 Maggio Robert Miles, compositore, produttore discografico e disc jockey svizzero
18 Maggio Daniele Piombi, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano
23 Maggio Roger Moore, attore britannico
3 Luglio Paolo Villaggio, attore, scrittore e comico italiano
20 Luglio Chester Bennington, cantautore e musicista statunitense
31 Luglio Guido Elmi, produttore discografico, musicista e arrangiatore italiano
20 Agosto Jerry Lewis, comico, attore e regista statunitense
4 Settembre Gastone Moschin, attore italiano
27 Settembre Hugh Hefner, editore statunitense
8 Ottobre Aldo Biscardi, giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano
19 Ottobre Umberto Lenzi, regista, sceneggiatore e scrittore italiano
6 Dicembre Johnny Hallyday, cantante e attore francese
9 Dicembre Lando Fiorini, attore e cantante italiano
12 Dicembre Everardo Dalla Noce, giornalista italiano
26 Dicembre Gualtiero Marchesi, cuoco e gastronomo italiano

PREMI NOBEL

Medicina:
Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young
Fisica:
Rainer Weiss, Barry C. Barish e Kip S. Thorne
Chimica:
Jacques Dubochet, Joachim Frank e Richard Henderson
Letteratura:
Kazuo Ishiguro
Pace:
International Campaign to Abolish Nuclear Weapons
Economia:
Richard Thaler

SANREMO

1° Occidentali's Karma (Francesco Gabbani)
2° Che sia benedetta (Fiorella Mannoia)
3° Vietato morire (Ermal Meta)

SPORT

Calcio:
La Serie A 2016-2017 è stata la 115ª edizione del massimo campionato italiano di calcio, l'85ª disputata a girone unico. È stata vinta dalla Juventus, al suo 33º scudetto nonché 6º consecutivo — quest'ultimo un record nella storia della Serie A e dei maggiori campionati nazionali d'Europa.
Calcio:
La UEFA Champions League 2016-2017 è stata la 62ª edizione (la 25ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA, è iniziata il 28 giugno 2016 e terminata il 3 giugno 2017, con la finale al Millennium Stadium di Cardiff. Per la dodicesima volta nella storia della competizione, a trionfare è stato il Real Madrid che ha sconfitto per 4-1 nell'atto conclusivo la Juventus. Gli spagnoli sono diventati i primi a conquistare il trofeo per due edizioni consecutive dall'istituzione della Champions League.
Formula 1:
Il campionato mondiale di Formula 1 2017 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 68ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 60ª ad assegnare il campionato costruttori. È iniziato il 26 marzo ed è terminato il 26 novembre, dopo venti gare, una in meno della stagione precedente. Il titolo piloti è stato vinto, per la quarta volta nella sua carriera, da Lewis Hamilton, mentre il titolo costruttori è stato vinto per la quarta volta consecutiva dalla Mercedes. Lo stesso pilota inglese si è inoltre aggiudicato per la terza volta consecutiva il trofeo per il maggior numero di pole position conquistate durante l'anno.
Ciclismo:
Il Giro d'Italia 2017, centesima edizione della manifestazione, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 28 maggio 2017, per un totale di 3609,1 km.[1] La vittoria fu appannaggio dell'olandese Tom Dumoulin che precedette il colombiano Nairo Quintana, già vincitore dell'edizione 2014, e l'italiano Vincenzo Nibali, che si era aggiudicato la Corsa Rosa nel 2013 e nel 2016; Dumoulin fu inoltre il primo ciclista olandese a vincere il Giro d'Italia.
Ciclismo:
Il Tour de France 2017, centoquattresima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 1º al 23 luglio 2017 su un percorso totale di 3 540 km, con partenza da Düsseldorf, in Germania, e arrivo, come da tradizione, a Parigi sugli Champs-Élysées.[1] La vittoria fu appannaggio per la quarta volta in carriera del britannico Chris Froome che, seppur senza aver conseguito alcun successo di tappa, ha completato la manifestazione in 86h20'55", alla media di 40,996 km/h, precedendo il colombiano Rigoberto Urán e il francese Romain Bardet. Sul traguardo degli Champs-Élysées di Parigi 167 ciclisti, su 198 partenti, portarono a termine la Grande Boucle.
Motomondiale:
Il Motomondiale 2017 è stata la sessantanovesima edizione del motomondiale. Il vincitore del campionato è stato Marc Márquez su Honda.

Calendario

Richiedi subito la tua copia del Calendario

Sono presenti degli errori. Assicurati che i campi siano completi e corretti e reinvia il modulo.
Grazie ! La tua richiesta è stata inoltrata con successo. Ti contatteremo al più presto.