2005
Forza amici... un po’ di coraggio
- 10 gennaio: In Italia, entra in vigore l’applicazione del divieto di fumo nei locali pubblici.
 - 16 febbraio: In Italia entra in vigore il trattato di Kyoto, con l'obiettivo di ridurre le quote di emissione dell'CO2 del 6,5% rispetto al 1990 entro il 2010. A fine 2003, queste erano aumentate del 7%.
 - 04 marzo: Iraq: durante la liberazione di Giuliana Sgrena viene ucciso l’agente del Sismi Nicola Calipari.
 - 06 marzo: Rubate alcune opere del pittore Edvard Munch appartenenti ad una collezione privata dell'albergo Refsnes Gods, a sud di Oslo, Norvegia. Le opere consistono in due litografie, un acquerello (Vestito blu), un autoritratto ed il ritratto del commediografo August Strindberg. Le opere verranno ritrovate il giorno seguente.
 - 31 marzo: Principato di Monaco: Il principe Alberto assume la reggenza succedendo al padre malato, Ranieri III di Monaco, che si spegnerà il successivo 6 aprile.
 - 02 aprile: Muore in Vaticano Papa Giovanni Paolo II. Migliaia le persone accorse spontaneamente davanti alla Basilica di San Pietro. L’8 aprile si svolgono i funerali del Pontefice, davanti a quasi tutti i capi di stato del mondo.
 - 18 aprile: Inizia il Conclave che si scioglie il 19 con l’elezione al 4°scrutinio del nuovo Papa, il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, salito al soglio di Pietro con il nome di Papa Benedetto XVI. L’annuncio dell’Habemus Papam è stato dato alle ore 18.41.
 - 22 aprile: Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi incarica il Presidente del Consiglio uscente Silvio Berlusconi di formare un nuovo governo.
 - 23 aprile: Nasce YouTube: alle ore 20:27 viene registrato il primo account e viene caricato il primo video, intitolato Mee at the zoo.
 - 12 luglio: Alberto II di Monaco presta giuramento e diventa il nuovo principe di Monaco.
 - 15 agosto: Nella Striscia di Gaza, ha luogo il ritiro coatto dei coloni israeliani.
 - 16 agosto: Colonia, in Germania, ricorre la ventesima Giornata Mondiale della Gioventù, la prima dopo la morte del suo ideatore, Papa Giovanni Paolo II.
 - 29 agosto: negli Stati Uniti, l’uragano Katrina si abbatte sulle coste e principalmente a New Orleans allagandola.
 - 30 agosto: L'uragano Katrina devasta New Orleans.
 - 12 settembre: viene inaugurato il parco a tema Hong Kong Disneyland dalla ditta Disney.
 - 17 novembre: Il Canto degli Italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli viene adottato ufficialmente come Inno della Repubblica Italiana.
 - 27 novembre: Il fiume Tevere esonda in Umbria e a Roma raggiunge i 12 metri, livello record che viene superato solo dai 12 metri e 41 centimetri del 1986.
 
- 10 febbraio: Arthur Miller, scrittore e drammaturgo statunitense.
 - 01 marzo: Alberto Castagna, presentatore televisivo.
 - 02 marzo: Corrado Pani, attore di cinema e teatro.
 - 20 marzo: Jader Jacobelli, giornalista.
 - 06 aprile: Principe Ranieri III di Monaco.
 
- Pace International Atomic Energy Agency (IAEA) e ilv suo direttore Mohamed El Baradei.
 - Letteratura Harold Pinter.
 - Medicina J. Robin Warren e Barry Marshall.
 - Fisica Roy J. Glauber, John L. Hall, Theodor W. Hänsch.
 - Chimica Robert Grubbs, Richard Schrock, Yves Chauvin.
 - Economia Robert J. Aumann, Thomas C. Schelling.
 
-  1) “Angelo” Francesco Renga
2) “Come noi nessuno al mondo” Toto Cutugno e Annalisa Minetti
3) “Echi d’infinito” Antonella Ruggiero. 
- CICLISMO Il Giro d’Italia va a Paolo Savoldelli. L. Armstrong saluta il ciclismo con la conquista del suo VII Tour de France consecutivo.
 - Motociclismo Valentino Rossi si aggiudica il suo settimo Titolo Iridato.
 -  La Juventus conquista il XXVIII Scudetto della sua storia (revocato a seguito di “Calciopoli”)
il Milan perde ai rigori la finale di Champions League contro il Liverpool. - Automobilismo Alonso su Renault vince il Campionato di “Formula 1”.
 
-  La guerra dei mondi
Le crociate
Harry Potter e il calice di fuoco
Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith
Ti amo in tutte le lingue del mondo
Manuale d’amore
La marcia dei pinguini
Match Point
La tigre e la neve.