2004
L’Albero delle Virtù
- 03 gennaio: La RAI TV compie 50 anni.
 - 04 febbraio: Nasce Facebook
 - 11 febbraio: L'imprenditore italiano Sergio Cragnotti viene arrestato per il crac della Cirio.
 - 14 febbraio: Rimini, viene ritrovato morto il campione di ciclismo Marco Pantani.
 - 11 marzo: In Spagna, una serie di attentati ai treni colpisce la capitale Madrid. Gli attacchi sono attribuiti ad una cellula marocchina affiliata di Al Qaeda.
 - 07 aprile: La stampa francese dà notizia del ritrovamento nel mare al largo della Corsica dei resti dell'aeroplano dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry precipitato in mare il 31 luglio 1944.
 - 28 aprile: Iraq scoppia lo scandalo del carcere di Abu Ghraib.
 - 01 luglio: In Italia è obbligatorio il patentino per i ciclomotori.
 - 13 luglio: Italia: approvata la legge sul conflitto d'interessi per chi ricopre cariche di governo.
 - 29 luglio: In Italia, il parlamento approva l’abolizione del servizio militare obbligatorio.
 - 22 agosto: Due uomini rubano in pieno giorno, nel Museo Munch di Oslo, due quadri di Edvard Munch.
 - 02 novembre: Viene ucciso il regista olandese Theo van Gogh, nipote del celebre pittore. L'uomo aveva girato un film sulla violenza sulle donne nel mondo islamico, e subito dopo aveva ricevuto minacce mentre contro il film si erano espressi molti esponenti musulmani d'Olanda. Per l'omicidio è stato arrestato un uomo di origine marocchina.
 - 25 novembre: Il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi concede la grazia a Graziano Mesina, detto "Grazianeddu", ex primula rossa del banditismo sardo.
 - 26 dicembre: Un maremoto causato da un terremoto di proporzioni devastanti, con epicentro al largo di Sumatra, sconvolge una vastissima area del Sud-Est Asiatico, dalle coste della Thailandia e dell’Indonesia fino allo Sri Lanka e parte dell’Africa. L’ondata anomala, si abbatte per centinaia di metri nell’entroterra. Il bilancio è di circa 400.000 tra morti e dispersi.
 
- 15 gennaio: Delia Scala, attrice e soubrette.
 - 23 gennaio: Helmut Newton, fotografo tedesco.
 - 03 aprile: Gabriella Ferri, cantante e cabarettista.
 - 04 giugno: Nino Manfredi, attore e regista.
 - 05 giugno: Ronald Reagan, attore e 40° presidente degli USA.
 - 02 luglio: Marlon Brando, attore statunitense.
 
- Pace Wangari Muta Maathai.
 - Letteratura Elfriede Jelinek.
 - Medicina Richard Axel, Linda B. Buck.
 - Fisica David Gross, H. David J. Politzer, Frank Wilczek.
 - Chimica Aaron Ciechanover, Avram Hershko e Irwin Rose.
 - Economia Finn E. Kydland e Edward C. Prescott.
 
-  1) “L’uomo volante” Marco Masini
2) “Sei la vita mia” Mario Rosini
3) “Aria, sole, terra e mare” Linda. 
-  La XXVIII Olimpiade si disputa ad Atene, l’Italia conquista 32 medaglie. Si conferma la tradizione vincente nella scherma
la maratona maschile va a Stefano Baldini. - CICLISMO il Giro d’Italia è vinto da Damiano Cunego ed il Tour de France da Lance Armstrong.
 -  Valentino Rossi abbandona l’Honda e approda in Yamaha
vince di nuovo il Titolo nella MotoGp. - Calcio il Milan è Campione d’Italia. La Grecia conquista il Titolo Europeo.
 - Automobilismo Ancora una stagione felice per Schumacher e la sua Ferrari.
 
-  La passione di Cristo
Shrek 2
Il signore degli anelli - Il ritorno del re
L’alba del giorno dopo
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Gli Incredibili - Una “normale” famiglia di supereroi
Tu la conosci Claudia?
Una lunga domenica di passioni
Spider-Man 2
The Terminal
Troy.