1960
Il Mondo Fra Cento Anni
- 10 gennaio: In Italia viene messa in onda la trasmissione radiofonica “Tutto il calcio minuto per minuto”.
 - Si svolge a Squaw Valley, in California, l’VIII Olimpiade Invernale.
 - 29 febbraio: Un terremoto uccide un terzo della popolazione di Agadir in Marocco.
 - 28 marzo: Giovanni XXIII eleva a cardinale Laurean Rugambwa, primo cardinale di colore nella storia della Chiesa.
 - 22 maggio: Ancora un terremoto, il più forte del XX secolo, si abbatte sul Cile con magnitudo 9,5 gradi della Scala Richter.
 - Negli Stati Uniti, le elezioni presidenziali vedono vincitore John Fitzgerald Kennedy, che diventa il 35° Presidente.
 
- 03 febbraio: Fred Buscaglione, cantante e attore.
 - 01 settembre: Mario Riva, presentatore televisivo e attore.
 - 16 novembre: Clark Gable, attore statunitense.
 
- Pace Albert John Lutuli.
 - Letteratura Saint- John Perse.
 - Medicina Frank Macfarlane Burnet, Peter Brian Medawar.
 - Fisica Donald Arthur Glaser.
 - Chimica Willard Frank Libby.
 
-  1) “Romantica” Renato Rascel - Tony Dallara
2) “Libero” Domenico Modugno - Teddy Reno
3) “Quando vien la sera” Joe Sentieri- Wilma De Angelis. 
-  Il mondo del ciclismo e dello sport piange la scomparsa di Fausto Coppi, deceduto il 2 gennaio a causa di malaria non diagnosticata
Anquetil è il primo francese a vincere il Giro d’Italia
l’italiano, Gastone Nencini, torna ad aggiudicarsi il Tour de France. - Calcio La Juventus vince trionfalmente lo Scudetto.
 - Automobilismo Jack Brahbam si conferma Campione Mondiale di “Formula 1” con la Cooper-Climax.
 -  25 agosto:  il 25 agosto, si aprono a Roma i Giochi della XVII Olimpiade
emozionante il successo di Livio Berruti che riesce a dominare e vincere nei 200 metri
la maratona vede affermarsi Abebe Bikila, etiope che corre a piedi nudi. L’Italia porta a casa 36 medaglie, di cui 13 d’oro, posizionandosi al 3° posto della classifica generale. 
-  L’appartamento
La dolce vita
Fino all’ultimo respiro
Psyco
Rocco e i suoi fratelli
Spartacus
Tutti a casa
La ciociara
Il figlio di Giuda. 
- 21 marzo: Ayrton Senna, pilota brasiliano di “Formula 1”.
 - 28 aprile: Walter Zenga, calciatore.
 - 08 maggio: Franco Baresi, calciatore.
 - 16 maggio: Rosario Fiorello, conduttore radiofonico e televisivo.
 - 04 settembre: Giorgio Panariello, comico e attore.
 - 11 settembre: Francesco De Angelis, velista.
 - 04 ottobre: Francesco Baccini, cantautore.
 - 30 ottobre: Diego Armando Maradona, calciatore argentino.
 - 17 dicembre: Moreno Argentin, campione di ciclismo.