Il volume | Il cappuccino fr. Francesco Neri, nella serie Creature, ci parla del Creatore. Lo fa da teologo, ma con la grazia e l’agilità di chi, per la profonda consonanza col mondo cappuccino, sa che non ha alcun senso parlare di cura del Creato senza parlare di Colui che tutto ha chiamato ad. Esistere. Neri ci mostra che Dio è padre, è nostro, è pace, è cortesia, è luce, è bellezza, è gioia, è letizia, è un onnipotente che sorride… gli attributi del Creatore consueti nel cristianesimo qui assumono una tonalità eminentemente francescana.
L’autore | Francesco Neri, frate minore cappuccino, è attualmente consigliere generale dell’Ordine. Ha un dottorato in teologia dogmatica, ottenuto lavorando cpn due grandissimi teologi della Gregoriana quali Jacques Dupuis e Luis Ladaria. Dice di sé: “dovessi descrivermi mi affiderei all’espressione di Sant’Agostino: “Ci hai fatti per te, o Dio, e il nostro cuore è inquieto finché non trova pace in Te”.
Ecco i volumi della collana:
1. Giulio Albanese missionario CREATURE
2. Guy Consolmagno astronomo SOLE
3. Franco Prodi meteorologo ARIA
4. Márcia Theóphilo artista ACQUA
5. Michele Zanzucchi giornalista FUOCO
6. Luca Fiorani scienziato TERRA
7. Calogero Peri vescovo CORPO
8. Francesco Neri teologo CREATORE
In conclusione e a coronamento della collana “Creature”, Frate Indovino presenta una raccolta di contributi apparsi nei 12 numeri del 2021 nella prima pagina del mensile Frate Indovino a commento del Cantico delle Creature.
Giulio Albanese
SOLE
Guy Consolmagno
astronomo
ARIA
Franco Prodi
meteorologo
![]() |
![]() |
![]() |
||
ACQUA
Márcia Theóphilo artista
|
FUOCO Michele Zanzucchi giornalista |
TERRA Luca Fiorani scienziato |
![]() |
![]() |
![]() |
||
CORPO
Calogero Peri vescovo
|
CREATORE Francesco Neri teologo |
CANTICO DELLE CREATURE Vari |