“Con gli occhi di Francesco” è il titolo di un podcast in sei puntate sul Cantico di frate Sole (o Cantico delle Creature) di Francesco d’Assisi, nato da un’idea della commissione GPIC (Giustizia, Pace e Integrità del Creato) della Provincia Sant’Antonio di Padova dei Frati Minori del Nord Italia e prodotto da Festival Francescano in occasione degli ottocento anni dalla redazione del Cantico.
Il componimento di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, è considerato il testo poetico più antico della lettura italiana di cui si conosca l’autore ed è stato fatto oggetto di innumerevoli studi di carattere storico, letterario, teologico e spirituale, eppure spesso rischia di apparire idilliaco e astratto. Il podcast “Con gli occhi di Francesco” vuole provare a darne un’interpretazione esistenziale e attualizzata, partendo dal Cantico per interrogare l’oggi alla luce del paradigma dell’ecologia integrale e aiutare le attuali generazioni a entrare nella visione della vita e del mondo del Santo d’Assisi.
Il lavoro redazionale, iniziato a febbraio 2024 e conclusosi a gennaio 2025 con la registrazione delle puntate del podcast presso gli studi dell’Antoniano di Bologna, è stato curato da un’équipe variegata e poliedrica, composta da: suor Francesca Agresti, fra Carlo Cavallari, fra Stefano De Cao, fra Carmine Giovanni Ferrara, Giulia Roveta, Ilaria Santimaria e fra Diego Taddei. Molto preziosa è stata anche la collaborazione del giornalista Francesco Locane, che ha prestato la propria opera come consulente e revisore dei testi delle puntate.
La prima puntata del podcast è disponibile da oggi su tutte le principali piattaforme di streaming, mentre le cinque puntate successive usciranno ogni lunedì a cadenza settimanale. Ogni puntata offre un’intervista a un ospite, ogni volta diverso, che aiuterà ad approfondire il tema proposto alla luce di alcune domande.
La realizzazione del podcast è stata resa possibile grazie al contributo della Provincia Sant’Antonio di Padova dei Frati Minori del Nord Italia e di Antoniano. Si ringrazia anche Frate Indovino per aver concesso l’utilizzo dell’audio con la declamazione del Cantico da parte di Giovanni Scifoni e per la collaborazione nella pubblicizzazione del podcast.
Puntata 1: Canto. Con il prof. padre Giuseppe Buffon per comprendere come un inno di lode possa sgorgare anche dalla più desolante condizione esistenziale.
Puntata 2: Cosmo. Con il prof. don Alessandro Mantini per riflettere sul ruolo della tecnica e sull’importanza del senso del limite nella cura del creato.
Puntata 3: Quattro elementi. Con l’ing. Ilaria Santimaria per riflettere sull’importanza di un approccio olistico e interdisciplinare alla cura del creato.
Puntata 4: Pace. Con la dott.ssa Myriam Mangiacavallo per comprendere che anche la sofferenza può essere occasione di crescita spirituale e di unione con Dio.
Puntata 5: Perdono. Con la prof.ssa Claudia Mazzucato per riflettere sulle possibili intersezioni tra perdono e giustizia riparativa.
Puntata 6: Sorella morte. Con padre Guidalberto Bormolini per riflettere su “sorella morte” e su come affrontarla con la serenità di Francesco.
CREDITI PODCAST:
CON GLI OCCHI DI FRANCESCO - Un podcast sul Cantico di frate Sole
Di Festival Francescano
Realizzato in collaborazione e con il contributo di Francesca Agresti, Carlo Cavallari, Stefano De Cao, Carmine Ferrara, Giulia Roveta, Ilaria Santimaria e Diego Taddei.
Coordinazione editoriale e produzione di Francesco Locane
Post-produzione, registrazione e montaggio audio a cura di Antoniano.