4 Gennaio Scompare a Los Roques un aereo turistico con a bordo 6 italiani tra cui Vittorio Missoni.
10 Febbraio Il papa Benedetto XVI annuncia le sue dimissioni dall'incarico di pontefice.
4 Marzo Napoli: un violento e vasto incendio colpisce la Città della scienza, provocando la perdita di quasi tutti i beni contenuti al suo interno.
15 Aprile Due bombe esplodono durante la maratona annuale di Boston, provocando 3 morti e circa 170 feriti.
20 Aprile Giorgio Napolitano viene rieletto Presidente della Repubblica Italiana, divenendo il primo presidente nella storia della Repubblica ad ottenere un secondo mandato.
3 Luglio Colpo di stato in Egitto. Il presidente Mohamed Morsi viene messo agli arresti domiciliari dai militari della Guardia Repubblicana egiziana e portato in una caserma, che verrà recintata con barriere protettive e filo spinato. Stessa sorte subiscono diversi leader del movimento politico dei Fratelli musulmani. L'esercito sorveglia piazza Tahrir, piazza principale della capitale, e posiziona decine di blindati all'università del Cairo. Gli Stati Uniti hanno invitato entrambi le parti, governo e forze armate, ad avviare negoziati che portino ad una soluzione pacifica.
17 Settembre La Costa Concordia viene raddrizzata, con varie operazioni durate 19 ore, dopo un anno e mezzo di stato di semi-relitto all'Isola del Giglio.
15 Ottobre A Carmen, nelle Filippine, un terremoto di magnitudo 7,1 della scala Richter ha provocato numerosi danni all'isola di Bohol, e più di 170 morti.