- CollanaFratelli in umanità
- Formatoin brossura stampata a colori
- Pagine88
- Dimensione12 x 18
Pierluigi Castagnetti (Reggio Emilia, 1945), fin da giovane s’impegna in politica entrando nelle fila della Democrazia Cristiana. Assieme a Mino Martinazzoli, sul finire degli anni Ottanta, concepisce l’idea di un nuovo partito e lavora per fondare il Partito Popolare Italiano. Di formazione dossettiana, convinto assertore di un’idea della politica popolare e antifascista, Castagnetti lavora fin dall’inizio del nuovo millennio a un approdo del suo partito nella famiglia del centrosinistra e alla fondazione di un nuovo soggetto politico che andrà sotto il nome di Margherita. Lavora anche in ambito civile, nella Fondazione Fossoli.
Luca Attanasio è un giornalista free lance. Attualmente collabora con diversi organi di stampa, tra cui Domani e Confronti, oltre che per l’Enciclopedia Treccani. È autore di diversi libri tra cui Il bagaglio (Albeggi, 2018), best seller sulle migrazioni dall’Africa verso l’Europa, e Libera Resistenza (Mincione, 2017).