1963
Pinocchio per i ragazzi dagli 8 agli 80 anni
- Iniziano in TV i “Carosello” pubblicitari.
 - 31 gennaio: Il Friuli Venezia Giulia diventa regione autonoma a statuto speciale, come previsto dall'art. 116 della Costituzione
 - 22 marzo: Viene pubblicato in Gran Bretagna il primo album dei Beatles, Please Please Me.
 - 30 giugno: Nella “Strage di Ciaculli” (un attentato mafioso) perdono la vita sette uomini delle Forze dell’ordine.
 - 28 agosto: Martin Luther King tiene il famoso discorso del “I have a dream” (Io ho un sogno) davanti al Lincoln Memorial di Washington.
 - 30 agosto: Guerra fredda: entra in funzione il Telefono Rosso tra i capi di Stati Uniti ed Unione Sovietica.
 -  09 ottobre:  Alle ore 22.39, una frana si stacca dal monte Toc e precipita nel bacino artificiale creato dalla diga del Vajont, provocando un’onda che travolge e distrugge il paese di Longarone
1.917 le vittime. - 22 novembre: Dallas, in Texas, viene assassinato il Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, mentre sta transitando con il corteo presidenziale di auto.
 - 12 dicembre: Il Kenia ottiene l'indipendenza dal Regno Unito.
 
- 03 giugno: Angelo Giuseppe Roncalli
 - 03 giugno: Papa Giovanni XXIII.
 - 09 ottobre: Edith Piaf, cantante francese.
 
- Pace International Committee Of The Red Cross, League Of Red Cross Societies.
 - Letteratura Giorgos Seferis.
 - Medicina John Carew Eccles, Alan Lloyd Hodgkin, Andrew Fielding Huxley.
 - Fisica Maria Goeppert-Mayer, J. Hans D. Jensen, Eugene Paul Wigner.
 - Chimica Giulio Natta, Karl Ziegler.
 
-  1) “Uno per tutte” Tony Renis - Emilio Pericoli
2) “Amor, mon amour, my love” Eugenia Foligatti - Claudio Villa
3) “Giovane giovane” Cocky Mazzetti - Pino Donaggio. 
- CICLISMO A Rocourt, Gaiardoni batte il favorito Maspes, Campione uscente, e si aggiudica il Titolo Mondiale di Velocità su Pista. Franco Balmamion si conferma al Giro d’Italia mentre Anquetil vince di nuovo il Tour de France.
 - Calcio Il Milan è la prima Squadra Italiana ad aggiudicarsi la Coppa dei Campioni sconfiggendo il Benfica vincitore delle ultime due edizioni, mentre lo Scudetto va all’Internazionale.
 - Automobilismo A Jim Clark il Mondiale di “Formula 1” su Lotus-Climax che si aggiudica anche il Mondiale Costruttori.
 
-  Tom Jones
Il gattopardo
Le mani sulla città
8 ½
Irma la dolce
I mostri
L’uomo di Rio
Ieri, oggi, domani. 
- 31 gennaio: Manuela Di Centa, fondista.
 - 04 febbraio: Pirmin Zurbriggen, sciatore svizzero.
 - 17 febbraio: Michael Jordan, giocatore di Basket statunitense.
 - 09 giugno: Johnny Depp, attore statunitense.
 - 25 giugno: George Michael, cantante britannico.
 - 09 agosto: Whitney Houston, cantante e attrice statunitense.
 - 28 ottobre: Eros Ramazzotti, cantante.
 - 09 novembre: Biagio Antonacci, cantautore.
 - 04 dicembre: Sergei Bubka, campione di salto con l’asta ucraino.