1962
son tutti buoni i papà del mondo
- Disastro aereo nell’aeroporto di Orly: muoiono 130 persone.
 - Esce in Inghilterra il primo film della serie “Agente 007 - James Bond”.
 - 08 gennaio: La Monna Lisa di Leonardo da Vinci viene esibita negli USA per la prima volta (National Gallery of Art di Washington)
 - 20 febbraio: John Glenn è il primo statunitense in orbita nello spazio.
 - 05 aprile: Ultimati i lavori del traforo del Gran San Bernardo.
 - 31 maggio: Voghera avviene il più tragico incidente ferroviario italiano del dopoguerra con 63 vittime.
 - 29 settembre: È lanciato il primo satellite canadese, l'Alouette 1.
 - Dopo la scoperta di installazioni missilistiche nucleari sovietiche a Cuba, la tensione fra le due superpotenze raggiunge il punto più critico di tutta la guerra fredda.
 -  11 ottobre:  Si apre a Roma il Concilio Ecumenico Vaticano II
vi partecipano 2.494 padri conciliari. - 14 ottobre: Inizia la crisi dei missili di Cuba: un aereo-spia U-2 vola sopra Cuba, prendendo foto di installazioni sovietiche per missili nucleari.
 - 27 ottobre: In circostanze non ancora chiarite, precipita a Bascapè (PV) l’aereo di Enrico Mattei.
 
- 05 marzo: Libero Liberati, pilota di motociclismo.
 - 05 agosto: Marilyn Monroe, attrice statunitense.
 
- Pace Linus Carl Pauling.
 - Letteratura John Steinbeck.
 - Medicina Francis Harry Compton Crick, James Dewey Watson, Maurice Hugh Frederick Wilkins.
 - Fisica Lev Davidovich Landau.
 - Chimica John Cowdery Kendrew, Max Ferdinand Perutz.
 
-  1) “Addio... Addio” Claudio Villa - Domenico Modugno
2) “Tango Italiano” Milva - Sergio Bruni
3) “Gondolì gondolà” Sergio Bruni - Ernesto Bonino. 
- Atletica Salvatore Morale è Campione nei 400 ostacoli eguagliando il record del mondo.
 - CICLISMO Si aggiudica il Giro d’Italia Franco Balmamion senza vincere mai una tappa.
 -  La Honda si affaccia alla ribalta mondiale vincendo il MotoGP nelle classi 125, 250 e 350
la 500 è ancora saldamente in mano alla MV Agusta. -  Il Cile ospita i Mondiali di Calcio
è un torneo che vede da un lato l’eliminazione della nostra nazionale nella prima fase determinata dalla sconfitta contro i padroni di casa dopo un match molto violento e discusso, e dall’altro la riconferma del Brasile come detentore della coppa Rimet. Il Milan, grazie a una grande rimonta, riconquista lo Scudetto dopo tre anni. 
-  Divorzio all’italiana
Lawrence d’Arabia
Il sorpasso
Tempesta su Washington
Barabba
La marcia su Roma
Totò diabolicus. 
- 05 gennaio: Carmine Abbagnale, canottiere.
 - 08 aprile: Alberto Angela, paleontologo.
 - 03 luglio: Tom Cruise, attore statunitense.
 - 26 ottobre: Maria Grazia Cutuli, giornalista.
 - 30 dicembre: Alessandra Mussolini, politico.