E così, anche quest’anno arriva il Natale, con la sua scia di feste colorate…
Quest’anno, dopo quasi due anni di pandemia, il desiderio di festeggiamenti nel nostro cuore è forte come mai. Vogliamo abbracciare i nostri cari, stringerci attorno ai buoni sentimenti familiari, rivedere negli occhi dei nostri nipoti i riflessi delle luci del presepio che abbiamo preparato in un angolo del salotto buono.
In spirito natalizio e francescano, quest’anno vi proponiamo un modo allo stesso tempo spirituale e culturale di avvicinarci alle feste di Natale: un Calendario dell’Avvento dedicato ai presepi del mondo. Un modo spirituale, perché il presepe ci ricorda anche quest’anno che Dio è sceso in terra, che il suo amore ha trovato il modo di risollevare la nostra umanità facendosi uno di noi nel Bambino Gesù. E un modo anche culturale, perché questo stesso messaggio natalizio, incontrando le diverse culture del mondo, ha saputo assumere le note caratteristiche di un popolo, ha saputo riassumere nel presepio le proprie aspirazioni e domande, i propri buoni propositi.
Aprendo una finestrella dopo l’altra nel corso dell’Avvento, troveremo delle sorprese ma soprattutto, ad imitazione di Gesù che si è fatto uno di noi, sposando la nostra debolezza, potremo anche noi convertire il nostro cuore all’accoglienza di chi è diverso da noi, di chi è nel bisogno, di chi ha un momento di smarrimento. Perché anche noi abbiamo bisogno di essere accolti e amati, così come fa Gesù in ogni istante del nostro soggiorno su questa terra.
Buon Natale a tutti, e buon avvicinamento al Natale attraverso un Avvento che ci auguriamo sia un cammino verso Dio assieme ai fratelli.