Chi zappa la vigna d’Agosto la
cantina empie di mosto.
GIARDINO
Tappeto erboso: continuate
come nel precedente mese. Concimate e innaffiate i
rosai per la rifioritura di Settembre-Ottobre. Dalla
fine di Luglio a tutto Agosto preparate le talee di rose
per le nuove piantine. Di rientro dalle ferie ripulite
piante e vasi, innaffiatele a temperatura ambiente e
somministrate concime liquido. Attenti a cocciniglie,
afidi e botrite.
ORTO
Il presente è il mese dei trapianti
autunno-invernali: finocchi, cavoli e insalate di
ogni genere. È il mese adatto per l’impianto di nuove
carciofaie. Continuate la semina di ortaggi autunnoinvernali:
lattughe, radicchi, indivie, cicorie, rucola,
ravanelli, spinaci, valeriana. Ultimate la raccolta delle
patate.
FRUTTETO
Continuate a eliminare i succhioni.
In Agosto si possono fare gli innesti “a gemma”. Preparate
il terreno per i nuovi impianti. Raccogliete i
prodotti tenendo conto delle condizioni ottimali per
poterli gustare in tutto il loro sapore e fragranza.
OLIVO
Continuate con le irrigazioni e l’eliminazione
dei succhioni come in Luglio. La minaccia principale
in questo periodo viene dalla mosca olearia. Bisogna
vigilare attentamente e, in caso d’infestazione, intervenire.
Vi ricordo che ci sono anche sistemi biologici
di lotta contro la mosca olearia.
VIGNA E CANTINA
Nella vigna proseguite come in Luglio. Seguite inoltre
con attenzione la maturazione dell’uva. Cominciate a
fare i test per la gradazione zuccherina, l’acidità totale
e il pH. In cantina Preparate le attrezzature per le
prime vendemmie (uve bianche precoci). Da ricordare
che una delle cose più importanti in cantina è la pulizia
di ambienti, attrezzature e recipienti. Determinate
i tempi per le prime vendemmie. Giorni adatti per i
travasi: dal 12 al 30 del mese.