Si sono da poco spenti i riflettori del web sull’incontro di Assisi, ma il Santo Padre ci ha lasciato con l’invito a lavorare assieme per cambiare le regole economiche. Ci ha ricordato che “è tempo che i poveri diventino protagonisti della loro vita come dell'intero tessuto sociale. Non pensiamo per loro, pensiamo con loro.”
E non usa mezzi termini Francesco, chiedendo ai giovani di essere protagonisti nella Chiesa e nella società: “…o siete coinvolti, o la storia vi passerà sopra!”
E noi vogliamo continuare a lavorare con ancora maggior impegno per dare concretezza a questo invito.
Così abbiamo voluto testimoniare la nostra adesione all’invito di papa Francesco presentando ad Economy of Francesco l’esperienza dei frati cappuccini del Paraguay, che sostengono l’Orquestra Reciclado: giovani che sono lo scarto della cultura del profitto e che vivono nelle baracche tra la spazzatura di Asunción, diventano testimonianza viva della possibilità di uscire dalla spirale che toglie la dignità umana a chi non ha i mezzi.
A Asunción, infatti, i frati cappuccini seguono le famiglie del quartiere che si affaccia sulla discarica e, oltre agli aiuti materiali, aiutano i ragazzi che vogliono scoprire, attraverso la musica, che un’altra vita è possibile. E proprio attraverso la musica suonata da strumenti frutto del riciclo, trovano il riscatto ad una nuova vita.
Da questa esperienza è nato anche un docufilm, che vi proponiamo di seguito e che vi consigliamo di vedere: è davvero emozionante!
Questo invece il video saluto che fra Honorio e fra Mariosvaldo hanno preparato per l’evento di Assisi.
Nella galleria trovate alcune delle foto che ci hanno mandato registrando il saluto trasmesso poco prima del saluto del Papa ad Economy of Francesco.